Oltre 400 gioielli, orologi, oggetti preziosi costellano Van Cleef & Arpels: il Tempo, la Natura, l’Amore, l’affascinante viaggio, tra le maestose sale di Palazzo Reale a Milano, che conduce alla scoperta della storia della maison.
La celebre griffe di preziosi, spalanca le porte del suo mondo al pubblico, portando sotto i riflettori della mostra curata da Alba Cappellieri – professore ordinario di Design del Gioiello e dell’Accessorio al Politecnico di Milano e direttore del Museo del Gioiello di Vicenza – esemplari provenienti dalla Collezione della maison e da prestiti privati.
A tratteggiare il percorso espositivo, tre valori chiave, il Tempo, la Natura e l’Amore che incarnano nella loro essenza il dna della griffe. Prendendo le mosse dall’opera di Italo Calvino Lezioni Americane. Sei proposte per il prossimo millennio, Alba Cappellieri ha selezionato i concetti chiave attraverso i quali decodificare le creazioni di Van Cleef & Arpels e la loro relazione con il tempo.
Promossa dal Comune di Milano Cultura e Palazzo Reale e prodotta da Van Cleef & Arpels in collaborazione con la Fondazione Cologni, la mostra, che rimarrà aperta fino al 23 febbraio 2020, è un racconto a più voci, quelle di disegni, gioielli, documenti, dell’eccellenza artigianale della maison, della sua minuziosa maestria e pregiata fattura.
LEGGI ANCHE
Natale 2019: i regali per chi è #SempreInGiro
LEGGI ANCHE
Tutte pazze per la Story Bag, nuovo cult di Alexander McQueen
ARTICOLO TERMINATO!
E come sempre ti raccomandiamo: se hai domande,dubbi, chiarimenti di qualsiasi tipo, scrivici nei commenti o lascia la tua valutazione! Il team di gomoda è al tuo servizio per la scelta del prodotto migliore. Un saluto!