2

Il male del secolo, lo stress può causare molti danni. Anche se spesso diventa il facile alibi per molti disturbi che in realtà non hanno granché a che fare con lo stress. I  rimedi sono molteplici: dalle ore di sonno alla meditazione, dall’alimentazione allo sport… Ma anche le vitamine e gli integratori possono aiutare. Ecco i più efficaci.

3

Rhodiola
È una pianta che cresce nelle regioni fredde e montuose della Russia e dell’Asia. È anche adattogena, ovvero con proprietà curative e soprattutto ottimo coadiuvante contro lo stress e in particolare pare agisca su ansia, stanchezza e irritabilità.

Melatonina
Il sonno è fondamentale per alleviare lo stress. Per questo è utile la melatonina, un ormone naturale che regola il ritmo circadiano del corpo o il ciclo sonno-veglia, i cui livelli aumentano di sera quando è buio per favorire il sonno e diminuiscono di mattina quando è leggero per favorire la veglia. Gli integratori a base di melatonina sono utili, in quantità che si aggirano tra 0,3 a 10 mg.

Glicina
La glicina è un aminoacido che l’organismo utilizza per creare proteine e alcuni studi suggeriscono che può aumentare la resistenza del corpo allo stress incoraggiando una buona notte di riposo grazie al suo effetto calmante e alla capacità di abbassare la temperatura corporea. Una temperatura corporea più bassa favorisce il sonno e aiuta a dormire durante la notte.

4

Ashwagandha
È una pianta adattogena originaria dell’India, utilizzata nell’Ayurveda. Come per la rodiola, si ritiene che l’ashwagandha aumenti la capacità di resistenza del corpo allo stress fisico e mentale. In uno studio sugli effetti antistress dell’ashwagandha, è stato dimostrato che agisce sull’ansia e sullo stress.

L-teanina
È un aminoacido che si trova comunemente nelle foglie di tè, studiato per la sua capacità di favorire il rilassamento e ridurre lo stress senza esercitare effetti sedativi. Migliora anche memoria e attenzione, effetti sinergici della caffeina e della l-teanina nel tè.

Vitamina B
Le vitamine del complesso B di solito contengono tutte e otto le vitamine del gruppo B e svolgono un ruolo importante nel metabolismo trasformando il cibo in energia utilizzabile. Le vitamine del gruppo B sono anche essenziali per la salute del cuore e del cervello si trovano in cereali, carni, legumi, uova, latticini e verdure a foglia verde. L’integrazione con vitamine del gruppo B come parte di un integratore multi-vitaminico e minerale può migliorare l’umore e lo stress abbassando i livelli di omocisteina.

5

Kava kava
È un arbusto sempreverde tropicale originario delle isole del Sud Pacifico e le sue radici sono state utilizzate dalle isole del Pacifico per preparare una bevanda cerimoniale chiamata kava o kava kava che contiene composti attivi chiamati kavalattoni, studiati per le loro proprietà di riduzione dello stress.

L’articolo Stress. E se lo combattessimo con le vitamine? sembra essere il primo su Glamour.it.

ARTICOLO TERMINATO!

E come sempre ti raccomandiamo: se hai domande,dubbi, chiarimenti di qualsiasi tipo, scrivici nei commenti o lascia la tua valutazione! Il team di gomoda è al tuo servizio per la scelta del prodotto migliore. Un saluto!

Privacy Settings saved!
Impostazioni

Quando visiti un sito Web, esso può archiviare o recuperare informazioni sul tuo browser, principalmente sotto forma di cookies. Controlla qui i tuoi servizi di cookie personali.

Questi cookie sono necessari per il funzionamento del sito Web e non possono essere disattivati nei nostri sistemi.

Questi cookie sono necessari per il funzionamento del sito Web e non possono essere disattivati nei nostri sistemi: %s.
  • wordpress_test_cookie
  • wordpress_logged_in_
  • wordpress_sec
  • CookieConsent
  • PHPSESSID
  • __cfduid
  • local_storage_support_test
  • wc_cart_hash_#
  • wc_fragments_#

Rifiuta tutti i Servizi
Accetta tutti i Servizi