Una mela al giorno toglie il medico di torno. Sì, ma quale mela, esattamente: quella verde o quella rossa? Entrambi i tipi di mele sono facilmente disponibili sul mercato ma presentano qualche piccola diversità in termini di nutrizione. Le mele verdi sono per lo più aspre nel gusto, mentre le mele rosse risultano più dolci. Detto questo, le mele verdi sono una fonte migliore di vitamina A, vitamina B, vitamina C, vitamina E e vitamina K rispetto alla mela rossa. Le mele verdi contengono anche più ferro, potassio e proteine .
Non solo: le mele verdi possono contenere leggermente più fibre e meno carboidrati e zuccheri rispetto alle mele rosse, ma se si desidera includere più antiossidanti nella propria dieta, allora la scelta dovrà ricadere sulle mele rosse.
Nel complesso, le mele sono ricche di antiossidanti, pectina, quercetina e flavonoidi che proteggono le cellule dai danni ossidativi. Sono particolarmente buone per la salute del cuore, dell’intestino e del fegato e rendono uno spuntino gustoso e facile da trasportare.
Essendo uno dei frutti più soggetti ai pesticidi, è importante lavarle accuratamente prima di mangiarle o, meglio ancora, optare per le mele biologiche.
L’articolo Mele verdi vs mele rosse: quali sono le più salutari? sembra essere il primo su Glamour.it.
ARTICOLO TERMINATO!
E come sempre ti raccomandiamo: se hai domande,dubbi, chiarimenti di qualsiasi tipo, scrivici nei commenti o lascia la tua valutazione! Il team di gomoda è al tuo servizio per la scelta del prodotto migliore. Un saluto!