È un incontro tra l’ingegneria più minuziosa e l’arte più pura, il nuovo Hublot Classic Fusion Crues Diez, l’orologio creato da Hublot in collaborazione con Carlos Cruz-Diez, artista franco-venezuelano scomparso nel luglio scorso all’età di 95 anni.
Pioniere dell’arte cinetica, la sua ultima creazione, espressione di passione e creatività, è stata presentata a Miami, in occasione di Art Basel, la prestigiosa fiera di arte contemporanea conclusasi pochi giorni fa. Qui, la griffe di orologi ha svelato al mondo il particolare modello, che presenta una serie di colori in costante movimento che danno vita a combinazioni potenzialmente infinite. Al di là dell’effetto puramente ottico, la composizione cromatica dell’orologio cambia e si evolve con il trascorrere di ore, minuti e secondi, evocando altre opere dell’artista.
«È con grande emozione che sveliamo questo progetto. È il punto di arrivo del lavoro svolto a partire dalla nostra prima collaborazione con Carlos Cruz-Diez, nel 2015, e un tributo alla sua opera. L’arte cinetica è una forma d’arte rivoluzionaria che pone la percezione dello spettatore al centro dell’opera stessa, per metterne in discussione lo scopo e lo stato. Insieme abbiamo creato un’opera d’arte funzionale che può essere indossata al polso» ha commentato Ricardo Guadalupe CEO Hublot.
LEGGI ANCHE
Un abito scintillante, e la festa è servita
LEGGI ANCHE
La moda accende il Natale con vetrine e addobbi scenografici
ARTICOLO TERMINATO!
E come sempre ti raccomandiamo: se hai domande,dubbi, chiarimenti di qualsiasi tipo, scrivici nei commenti o lascia la tua valutazione! Il team di gomoda è al tuo servizio per la scelta del prodotto migliore. Un saluto!