Siamo in piena stagione dei premi al di là dell’oceano e, dopo Golden Globe e Critics’ Choice Awards, è ora la volta dei Grammy, gli Oscar della musica più ambiti dalle popstar e rockstar. Ok, le cose, naturalmente, sono un po’ diverse quest’anno ma una cosa è certa: si può contare sempre su questo evento se si è in cerca di performance incredibili e momenti di stile di qualità.
La serata, in diretta dallo Staples Center di Los Angeles nella notte tra il 14 e 15 marzo ora italiana, è stata presentata dal comico del The Daily Show Trevor Noah, senza pubblico e con i vincitori premiati live e dal salotto di casa. Formula ibrida, ormai collaudata, anche per le performance, dal vivo e registrate. Lo show è stato in ogni caso una bomba per quella che sarà ricordata come l’edizione (la 63esima) delle donne. Tra le protagoniste Beyoncé, che con i premi aggiudicati quest’anno è entrata nel Guinness dei Primati (quota 28 Grammy per lei, è l’artista ad averne vinti di più al mondo) fasciata in un mini dress in pelle nera di Schiaparelli dallo scollo audace e, soprattutto, guanti da Catwoman con tanto di unghie dorate e graffianti incorporate.
E poi Billie Eilish, in ensemble Gucci dalla testa ai piedi con tanto di mascherina (lei che tra le prime è stata a portarla sul tappeto rosso l’anno scorso in tempi non sospetti, l’ha riproposta quest’anno con un significato ben diverso). A lei è andato per la seconda volta consecutiva il premio miglior come Miglior Disco dell’Anno. Mentre Miglior Album è stato Folklore di Taylor Swift: la popstar è apparsa in versione bucolica 4.0 in abito flower power di Oscar de La Renta (ricoperto di fiori anche il rapper DaBaby in suit floreale di Dolce&Gabbana).
Meghan Thee Stallion è la miglior artista emergente e non è passata inosservata in orange dress evidenziatore griffato Dolce&Gabbana con maxi fiocco sul retro completato da una cascata di diamanti (letteralmente, ne aveva addosso ben 222 carati) di Chopard. Vibrazioni anni 70 invece per HER, che con I Can’t Breathe si è portata a casa il Grammy come canzone dell’anno. Per lei un look firmato Dundas nella sfumatura melanzana arricchita da bling bling, occhiali da sole in palette e capelli XXL.
Piumata e favolosa, invece, Doja Cat in Roberto Cavalli, gotica all’ennesima e in anticipo di sette mesi su Halloween Phoebe Bridgers, in skeleton dress tempestato di cristalli e perline by Thom Brown, meme vivente Noah Cyrus praticamente precipitatasi dal letto al red carpet, avvolta in un abito lenzuolo che ha scatenato la Rete, dal Dna sartoriale e firmato Schiaparelli couture. Tsunami pink avvistato, poi, su molte celeb: dall’abito lamè by Balmain di Lizzo al nude, sexy e raffinato, di Dua Lipa in Versace (la cantante ha sfoderato ben tre look in sfumature di fucsia), fino a quella da Pretty Princess griffato Monsoori, in tulle su tulle sfoggiato dalla popstar Jhene Aiko che ricorda quello di Rihanna ai Grammy 2015 (correte a googlare).
Nella gallery, sfogliate, sognate, amate i look delle celeb ai Grammy 2021. Perché quest’anno è quanto mai gradito (e necessario) mettere in stand by la tuta e perdersi nello sfarzo glamour hollywoodiano.
LEGGI ANCHE
Critics’ Choice Awards 2021, tutti gli outfit avvistati sul red carpet virtuale
LEGGI ANCHE
Billboard Music Awards 2020, i look avvistati sul (e fuori dal) palco
LEGGI ANCHE
Golden Globe 2021, tutti i look dal red carpet al divano di casa
ARTICOLO TERMINATO!
E come sempre ti raccomandiamo: se hai domande,dubbi, chiarimenti di qualsiasi tipo, scrivici nei commenti o lascia la tua valutazione! Il team di gomoda è al tuo servizio per la scelta del prodotto migliore. Un saluto!