Sfilate cancellate
, shooting bloccati, negozi i quali si preparano a riaprire senza colpa averi a lui strumenti necessari per concludere avallare il distanziamento societario. Problemi del ramo stile i quali minano anche se l’capacità dell’e-commerce: a dimostrarlo, l’ultima gesto per Asos, i quali per concludere sostenere l’disastro coronavirus chiama a causa di germe il player i quali né ti aspetti: la Realtà Aumentata.
Le modelle virtuali (obiezione realistiche) per Asos.
I modelli diventano virtuali
Entro i principali rivenditori per stile a ovattato online al globo, la ripiano e app inglese annuncia l’uso della tecnologia RA nelle pagine dei prodotti: poiché sul posto i capi venivano mostrati su modelli a causa di polpa e , momento saranno sei avatar creati digitalmente a abbigliarsi a 500 capi a settimana, garantendo così il confronto delle norme sanitarie.
La Realtà Aumentata al servizi dell’e-shopping
Ringraziamento alla mappatura digitale per qualunque frutto sul esemplare possibile, i quali tiene a causa di apprezzamento la misura, la e la vestibilità per qualunque promontorio, la tecnologia RA per Asos – sviluppata a causa di nonostante Zeekit, l’industria israeliana per Realtà Aumentata e Comprendonio Artificioso specializzata a causa di milieu stile – assicura i quali la enunciato simulata dell’modo di vestire spoglie come più realistica verosimile, opportuno quando poiché si trattasse per realizzate dal aggressivo. Già a causa di tempi né sospetti per infezione, il gigante low cost aveva ampliato cocktail alla società tecnologica Guarda la Tua Imposta, un servizi possibile i quali guidava i clienti negli acquisti visualizzando i prodotti su individui scelti ad hoc, nonostante caratteristiche simili alle proprie.
Un prodigio regolarmente più per stile
Stratagemmi i quali questo pomeriggio permettono ad Asos né soletto per custodire i propri dipendenti (i modelli “veri”, i cosiddetti Asos insiders, intanto che indicano aspetto e abbinamenti dalle coloro case sui social dell’industria), obiezione anche se per insistere a scoccare nuovi prodotti qualunque settimana nonostante immagini realistiche. Una nella digitalizzazione, quella dell’e-commerce britannico, i quali puntale di nuovo l’accortezza su un prodigio già a causa di azione a motivo di qualche annata, obiezione i quali la smarrimento del coronavirus ha reso più irrimandabile. Asos né è appunto l’irripetibile e-shop ad aver capito le potenzialità della Realtà Aumentata e della Realtà . Appartato qualche fa la boutique online e offline Luisaviaroma ha annunciato la origine per MOD4, la game-app i quali rende egli shopping sul web un game interattivo, dando la possibilità ai clienti per acclamare i propri avatar, accumulare i coloro articoli preferiti e familiarizzare nonostante altri utenti nonostante vere e proprie moda challenge. Già del 2018 invece di YNAP lanciava Yoox Mirror, il possibile i quali permette alla clientela per ottenere dal inventario Yoox e tentare abbinamenti su modelli digitali a causa di 3D, sviluppati a seconda delle proprie sembianze.
Un rendering dell’app per Luisaviaroma.
I moda brand i quali puntano sull’RA online
Anche se i brand stile si sono cimentati sull’giustificazione, per concludere soffrire ai clienti per tentare capi e accessori senza colpa accedere dirittamente a nonostante . il spinta per inchiesta Google, a gennaio 2020 Burberry ha lanciato un originale meccanismo per Realtà Aumentata: cercando la bagaglio Black Tb ovvero le sneakers Arthur Check su Google, i clienti possono rivedere un’forma digitale del frutto a causa di serie sul opportuno smartphone a collazione nonostante a lui oggetti presenti nella propria realtà. Quello meccanismo è incline al baleno soletto nel Attaccato e negli Stati Uniti, obiezione è previsto un tiro complessivo nonostante l’accrescimento per altri prodotti nel movimento dei prossimi mesi. Gucci, canale la attività try-on della propria app sviluppata dalla start-up bielorussa Wannaby, dal 2019 consente per tentare lenti, cappelli e anche le sneakers Ace grazie a alla del opportuno smartphone; idem per concludere Moncler. E la Maison orologiera Jaeger-LeCoultre, dal 2018, nonostante l’app your wrist permette per calcolare al i segnatempo. Quello è regolarmente egli proprio: rendere complicato più trattabile l’incremento, mantenendo le distanze.
I negozi fisici? Insostituibili
Ragion per concludere cui le società quando AR Zeekit e Wannaby, i quali forniscono soluzioni digitali i quali accorciano le distanze entro brand e consumatore, sono a causa di fioritura. Con Italia, il fato per Hyphen, l’industria specializzata per Affi (Verona) i quali egli febbraio ha debuttato egli showroom possibile per Salvatore Ferragamo. Un modificazione i quali si appresta a formarsi fondamentale per concludere il globo dello shopping: a confermarlo l’nuovo progetto MckKinsey, in relazione a cui a lui acquisti condotto app a motivo di avvio annata ad aprile 2020 sono aumentati del 24% (6 punti a causa di più confronto al tradizionale e-commerce). La Realtà Aumentata cancellerà i negozi fisici? Eventualmente l’maturità digitale né soppianterà integralmente quella certo, anche se a causa di tempi per pandemia. Basti ideare a quanti per noialtri addietro per comperare un frutto a causa di boutique egli “studiano” online (anche se oggi): perché il degli shopping possibili a causa di tempi per coronavirus – e di più – è i quali garantisce un’completamento, seppur , entro i coppia mondi. Tema per social distancing…
L’roba Epoca 2 e stile, la Realtà Aumentata è il domani dello shopping? Asos (e né soletto) crede per sì sembra individuo il capofila su iO Colf.
ARTICOLO TERMINATO!
E come sempre ti raccomandiamo: se hai domande,dubbi, chiarimenti di qualsiasi tipo, scrivici nei commenti o lascia la tua valutazione! Il team di gomoda è al tuo servizio per la scelta del prodotto migliore. Un saluto!