Il monopattino sta diventando il rivale della bicicletta per gli spostamenti in città di giovani e meno giovani, ma proprio come per la bicicletta è importante muoversi in sicurezza con appositi caschi protettivi. I tradizionali caschi da ciclismo dei grandi brand come Met, Bluegrass, Poc, Kask e Rudy Project si prestano a questo scopo e si tratta di accessori da acquistare online approfittando dei saldi estivi. Ecco allora la nostra guida all’acquisto al casco protettivo per monopattino.
Acquista caschi protettivi dei migliori brand su Quivedo: utilizza il codice “GOMODA6” per ottenere immediatamente un extra sconto di 6 euro
Caschi protettivi: essenziali anche per andare in monopattino
I caschi protettivi sono essenziali anche per l’uso dei monopattini elettrici, nonostante molti utenti li considerino opzionali o scomodi. In realtà, il casco rappresenta una misura di sicurezza fondamentale che può prevenire gravi lesioni alla testa in caso di caduta o collisione.
L’uso dei monopattini elettrici è aumentato esponenzialmente nelle città, e con esso anche gli incidenti legati a questo mezzo di trasporto. Spesso i monopattini vengono utilizzati su strade trafficate o in condizioni non ideali, come in caso di pioggia o su superfici sconnesse, aumentando il rischio di cadute. In questi casi, un casco può fare la differenza tra una semplice contusione e un trauma cranico serio.
Molti paesi stanno iniziando a introdurre normative che rendono obbligatorio l’uso del casco su monopattini elettrici, proprio per ridurre il numero di infortuni gravi. Anche laddove non vi siano obblighi di legge, è altamente consigliato indossarlo, soprattutto in considerazione del fatto che i monopattini possono raggiungere velocità significative e non offrono la protezione strutturale di altri veicoli come le automobili.
Indossare il casco quando si utilizza un monopattino elettrico è una pratica semplice e fondamentale per proteggere la propria sicurezza. La prevenzione delle lesioni gravi dovrebbe sempre essere una priorità, indipendentemente dalla durata o dalla frequenza dell’uso del monopattino.
Sicurezza in monopattino: come scegliere il casco protettivo
Scegliere un casco protettivo adeguato per l’uso del monopattino è fondamentale per garantire la sicurezza. Ecco alcuni consigli su come selezionare il casco giusto:
1. Certificazioni di sicurezza
- CE EN 1078: verifica che il casco abbia la certificazione CE EN 1078, lo standard europeo per caschi da ciclismo, skateboard e pattinaggio. Questo garantisce che il casco abbia superato i test di sicurezza necessari.
- CPSC (USA): se acquisti un casco negli Stati Uniti, verifica la certificazione CPSC (Consumer Product Safety Commission).
2. Vestibilità e comfort
- Taglia corretta: misura la circonferenza della tua testa (poco sopra le orecchie e la fronte) e scegli un casco della misura corrispondente. I caschi sono solitamente disponibili in diverse taglie (S, M, L).
- Regolabilità: opta per un casco con sistema di regolazione, come una rotella posteriore, per adattarlo perfettamente alla tua testa.
- Cinghie regolabili: le cinghie devono essere facili da regolare e non devono dare fastidio sotto il mento.
3. Design e ventilazione
- Ventilazione: assicurati che il casco abbia un buon sistema di ventilazione per evitare l’eccessivo accumulo di calore durante l’uso.
- Design: oltre all’estetica, il design deve coprire adeguatamente la fronte, la parte posteriore e i lati della testa.
4. Peso
- Leggerezza: un casco più leggero sarà più confortevole da indossare per lunghi periodi, ma deve comunque offrire la protezione necessaria.
5. Materiali
- Calotta esterna: realizzata in plastica rigida o policarbonato per resistere agli impatti.
- Rivestimento interno: di solito in polistirolo espanso (EPS), progettato per assorbire l’energia dell’impatto.
Se usi il casco per altre attività (bici, skateboard), puoi optare per un casco multisport, purché rispetti gli standard di sicurezza. Non risparmiare troppo sulla qualità del casco. Un buon casco può durare anni e fare una grande differenza in termini di sicurezza.
Scegliere il casco giusto è un passo essenziale per la tua sicurezza quando usi un monopattino. Un casco adeguato ti proteggerà senza compromettere il comfort, permettendoti di goderti il tuo mezzo di trasporto con maggiore tranquillità.
Tre vantaggi dell’uso del casco in monopattino
L’uso del casco in monopattino offre numerosi vantaggi, tra cui:
1. Protezione della testa
- Il casco protegge la testa dagli impatti in caso di caduta o incidente, riducendo significativamente il rischio di lesioni gravi come commozioni cerebrali o traumi cranici. Questa protezione è fondamentale poiché i monopattini elettrici possono raggiungere velocità elevate e i conducenti sono esposti senza la protezione di una carrozzeria.
2. Aumento della visibilità
- Molti caschi sono dotati di elementi riflettenti o luci integrate, che migliorano la visibilità del conducente in condizioni di scarsa illuminazione o di notte. Questo aumenta la sicurezza sulle strade, rendendo il conducente più visibile agli altri veicoli e ai pedoni.
3. Promozione della sicurezza personale e pubblica
- Indossare un casco dimostra un comportamento responsabile e consapevole, promuovendo una cultura della sicurezza sia personale che collettiva. Quando gli altri vedono che indossi un casco, possono essere incoraggiati a fare lo stesso, contribuendo a una maggiore sicurezza per tutti gli utenti della strada.
Ecco allora alcune novità nel mercato dei caschi protettivi e i modelli perfetti per il monopattino oltre che per la bicicletta.
Guida all’acquisto ai caschi protettivi per monopattino: i must have
Tra i caschi protettivi scelti per andare in monopattino all’insegna della sicurezza ci sono:
- Casco MET Terranova MIPS viola opaco: è un casco del 2024 con calotta in policarbonato in mold e rivestimento in EPS;
- Casco Bluegrass Jetro Smoky Coral opaco: è un casco con calotta in policarbonato in mold con interno EPS e certificazione NTA 8776 studiata appositamente per e-bike, ma si tratta anche del modello vincente per andare in monopattino;
- Casco POC Omne Air WF Mips 10772 1217: è un casco bici e monopattino unisex della collezione 2023/2024 di POC color arancio fluorescente con struttura in policarbonato e rivestimento in EPS.
Scopri online tutti gli altri caschi bici adatti anche ad andare in monopattino senza rinunciare alla massima sicurezza in caso di caduta o incidente.
Monopattino: l’importanza di prevenire gli incidenti
Prevenire gli incidenti durante l’uso del monopattino è fondamentale per garantire la sicurezza sia del conducente che degli altri utenti della strada. Ecco perché la prevenzione è così importante:
1. Riduzione del rischio di lesioni gravi
- I monopattini elettrici possono raggiungere velocità elevate e, in caso di incidente, l’assenza di protezione strutturale lascia il conducente vulnerabile a lesioni gravi. Prevenire incidenti riduce significativamente il rischio di fratture, traumi cranici, e altre ferite gravi, salvaguardando la salute dell’utente.
2. Protezione degli altri utenti della strada
- Gli incidenti con monopattini possono coinvolgere non solo chi li guida, ma anche pedoni, ciclisti e automobilisti. Una guida responsabile e preventiva contribuisce a evitare collisioni che possono causare danni agli altri utenti della strada, promuovendo un ambiente urbano più sicuro.
3. Conservazione del mezzo e riduzione dei costi
- Gli incidenti non solo comportano rischi per la salute, ma possono anche danneggiare seriamente il monopattino, con conseguenti costi di riparazione o sostituzione. Prevenire incidenti aiuta a mantenere il monopattino in buone condizioni, riducendo le spese e prolungando la vita del mezzo.
Acquista caschi protettivi dei migliori brand su Quivedo: utilizza il codice “GOMODA6” per ottenere immediatamente un extra sconto di 6 euro
In molti luoghi, l’inosservanza delle norme di sicurezza stradale, come l’eccesso di velocità o la guida imprudente, può portare a multe, sanzioni o persino a responsabilità legali in caso di incidente. Adottare un comportamento preventivo aiuta a evitare queste conseguenze legali, mantenendo una condotta conforme alle leggi. Prevenire incidenti significa contribuire a un flusso di traffico più fluido e sicuro, riducendo gli ostacoli e i ritardi causati da incidenti stradali. Questo è particolarmente importante nelle aree urbane congestionate, dove la sicurezza di tutti dipende dal comportamento responsabile di ciascun utente della strada.
Vuoi approfondire le tue conoscenze sul mondo dei caschi protettivi? Visita caschibicicletta.it
Acquista ora online e al miglior prezzo il tuo casco protettivo per monopattino!
ARTICOLO TERMINATO!
E come sempre ti raccomandiamo: se hai domande,dubbi, chiarimenti di qualsiasi tipo, scrivici nei commenti o lascia la tua valutazione! Il team di gomoda è al tuo servizio per la scelta del prodotto migliore. Un saluto!