Tutto è nato da una giornata di primavera, sulla spiaggia di Boccadasse, dove, Massimo Gismondi, insieme a suo figlio e alcuni amici, si è messo a raccogliere i vetrini levigati dal mare.
Ispirato dalla fantasia dei bimbi, ha affidato quelle «pietre di mare», Prìe de Mä in genovese, ai suoi artigiani orafi, i quali, selezionandole e montandole su oro e argento seguendo le tecniche di lavorazione dell’alta gioielleria, le hanno trasformate in bracciali unici, diventati simbolo di speranza e umanità, destinati a sostenere progetti di solidarietà dedicati ai bambini.
Quest’anno, il ricavato della vendita delle due limited edition Prìe de Mä di Gismondi 1754 sarà devoluto alla Fondazione Onlus G. e D. De Marchi e al suo progetto «Vacanze Assistite», un’attività con cui la Fondazione organizza ogni anno «un’esperienza di Vacanza» per circa 50 giovani pazienti, facendosi carico di tutte le spese organizzative e di soggiorno.
I protagonisti preziosi del progetto sono due bracciali, uno in argento con pietra Prìa de Mä rossa con Scooby-Doo grigio, al costo di 190 euro, e l’altro in oro rosa 9 kt con pietra Prìa de Mä rossa e diamanti bianchi 0,36 ct. al costo di 990 euro (sopra).
I gioielli in edizione limitata sono disponibili solo a Milano, presso il corner Gismondi 1754 all’interno di Brian & Barry Building in via Durini 28 oppure sull’e-commerce del marchio.
LEGGI ANCHE
Quanto ci manca Cameron Diaz (e i suoi outfit)
LEGGI ANCHE
Tutte le tendenze moda per la Primavera-estate 2021
ARTICOLO TERMINATO!
E come sempre ti raccomandiamo: se hai domande,dubbi, chiarimenti di qualsiasi tipo, scrivici nei commenti o lascia la tua valutazione! Il team di gomoda è al tuo servizio per la scelta del prodotto migliore. Un saluto!